20/Apr
admin
Published in post

Considerazioni Intempestive 8/7

!cid_4D6F3E5B-C9B2-4B85-9D65-602785FAF0FF@homenet_telecomitalia!cid_3CF2322A-98C4-4B70-9729-75D276F9AE6B@homenet_telecomitalia !cid_880CF7AF-1AEE-4EA3-BAF9-C301676F33A2@homenet_telecomitalia

Gloria Bovio (Direttrice della Fondazione), Diego Fusaro (filosofo) e Randy Klein (scultore), partendo da una citazione tratta dall’ “Opera aperta” di Umberto Eco, hanno conversato con Marco De Marinis, storico del teatro.

 marcodemarinis-470x330

Marco DE MARINIS, Professore ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo nel Dipartimento di Musica e Spettacolo nonchè di Semiologia dello Spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna (DMS).  I suoi interessi scientifici riguardano principalmente: la teoria teatrale; le questioni metodologiche ed epistemologiche implicate dallo studio del teatro; le esperienze teatrali del Novecento, con particolare riferimento ai maestri della Regia, al mimo corporeo e al cosiddetto Nuovo Teatro del secondo dopoguerra; l’iconografia teatrale. Ha fondato e dirige, dal 1999, la rivista semestrale «Culture Teatrali». Fa parte del comitato di redazione della rivista «Versus Quaderni di Studi Semiotici» e del Consiglio scientifico de «L’Annuaire théâtral» (Montréal, Canada) e di «XXI», diretta da Osvaldo Pellettieri (Universidad de Buenos Aires). È membro permanente dell’équipe scientifica dell’ISTA, International School of Theatre Anthropology, diretta da Eugenio Barba, con sede a Holstebro (Danimarca). Dirige collane di studi e ricerche sul teatro presso vari editori e in particolare per la Casa Editrice Bulzoni di Roma. Dal 1 novembre 2001 è Direttore del Dipartimento di Musica e Spettacolo. Pubblicazioni: Teatro e comunicazione, 1977 (con Gianfranco Bettetini); Mimo e mimi. Parole e immagini per un genere teatrale del Novecento, 1980; Semiotica del teatro. L’analisi testuale dello spettacolo, 1982Al limite del teatro. Utopie, progetti e aporie nella ricerca teatrale degli anni Sessanta e Settanta, 1983; Il nuovo teatro 1947 1970, 1987Capire il teatro. Lineamenti di una nuova teatrologia, 1988Mimo e teatro nel Novecento, 1993; (a cura di),Drammaturgia dell’attore, «Università del Teatro Eurasiano III», 1997; La danza alla rovescia di Artaud. Il Secondo Teatro della Crudeltà (1945-1948), 1999; In cerca dell’attore. Un bilancio del Novecento teatrale, 2000; Visioni della scena. Teatro e scrittura, 2004.

 .

Diego-Fusaro

Diego FUSARO si è laureato in Filosofia della storia nel 2005 e, successivamente, in filosofia e storia delle idee nel 2007 con una tesi su Karl Marx, presso l’Università degli Studi di Torino. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano in Filosofia della storia. È ricercatore a tempo determinato presso la stessa UniversitàNelle sue pubblicazioni ha trattato del pensiero di Marx in un’ottica neoidealista, accostando alla critica del sistema capitalistico elementi tratti dalla tradizione comunitarista e sovranista. Cerca di far emergere le contraddizioni di tale sistema e della condizione dell’uomo postmoderno. Si occupa inoltre di storia delle idee. Segue le orme del filosofo italiano Costanzo Preve. Gli autori principalmente studiati sono Reinhart KoselleckGeorg Wilhelm Friedrich HegelJohann Gottlieb Fichte, Karl MarxAntonio Gramsci e Giovanni GentileÈ il curatore del sito internet Filosofico.net dal 2000 e dal 20 giugno 2015 cura un blog per la versione online del Fatto Quotidiano.  Pubblicazioni: Filosofia e Speranza Ernst Bloch e Karl Lowit interpreti di Marx, 2005; La farmacia di Epicuro.La filosofia come terapia dell’anima, 2006; Marx e l’atomismo greco: alle radici del materialismo storico, 2007; Karl Marx e la schiavitù salariata: uno studio sul lato cattivo della storia, 2007; Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario, 2009; Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita, 2010; Minima Mercatalia. Filosofia e capitalismo, 2012; L’orizzonte in movimento. Modernità e futuro in Reinhart Koselleck, 2012; Coraggio, 2012; Idealismo e prassi, 2013; IUl futuro è nostro. Filosofia dell’azione, 2014; Fichte e l’anarchia del commercio. Genesi e sviluppo di Stato Commerciale chiuso, 2014; Antonio Gramsci, 2015.

.

Klein.

Randy KLEIN è un artista newyorkese, che vive a Londra. I suoi lavori vanno dalla scultura, alle opere grafiche, ai libri d’artista, seguendo un filo narrativo, che spesso si sviluppa con una serie di numerosi piccoli lavori, per rappresentare una grande storia. Le sue opere si trovano in importanti collezioni pubbliche presso la Tate Modern ed il British Museum di Londra, il Moma di New York, il Getty Museum di Los Angeles. Numerose sue mostre personali sono state ospitati presso la Green Gallery di New York, la Galleria Carasi di Arte Contemporanea di Milano, l’European Academy, l’Accademia Italiana di Londra e la Biblioteca Classense di Ravenna e ART and ARS Gallery di Galatina. Klein ha anche realizzato sculture in molti luoghi pubblici e privati inglesi.   http://randyklein.co.uk/

 

admin

Comments are closed.

Scroll to Top